CONFEURO: PNRR, PER RILANCIO DEL MEZZOGIORNO SERVE UN PIANO STRAORDINARIO
Il nostro Mezzogiorno è un serbatoio di potenzialità inespresse, ma in assenza di un intervento straordinario la frattura con il resto del Paese è destinata…
Il nostro Mezzogiorno è un serbatoio di potenzialità inespresse, ma in assenza di un intervento straordinario la frattura con il resto del Paese è destinata…
Gli incendi e il maltempo di questa estate hanno riportato in primo piano la fondamentale funzione di presidio del territorio dell’agricoltura – dichiara Andrea Michele…
La tutela della salute non può limitarsi a fronteggiare una singola minaccia, per quanto seria, ma deve prevedere un’azione a 360 gradi se si vuole…
Nella nuova fase dell’agricoltura italiana annunciata dal ministro Patuanelli, anche le campagne del nostro sud devono avere la possibilità di giocare un ruolo da protagoniste…
La ricerca in agricoltura ha una strada ancora lunga da percorrere, nonostante gli impegni presi negli ultimi anni per fare il salto di qualità e…
Gli incendi che hanno devastato la Sardegna hanno colpito in modo duro anche agricoltori e allevatori, con oltre 20mila ettari di terreni andati in fumo…
Per le attività ricettive e di ristorazione sta per aprirsi un nuovo periodo di grande incertezza alla luce delle misure annunciate ieri sera dal governo…
Tra gli effetti collaterali della crisi sanitaria, c’è anche il maggiore spreco alimentare – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Secondo la ricerca dell’Osservatorio…
Il cammino dell’agricoltura europea riprende con un rinnovato impegno per il biologico e la biodiversità, ma sul futuro aleggia l’ombra della nuova Pac, del tutto…
Gli eventi climatici che in queste settimane stanno provocando danni all’agricoltura italiana ed europea confermano una volta di più che è necessario accelerare l’azione di…