ROMANZO ALIENO
Vorremmo un segnale, anche un barlume di luce, per dirci che non siamo i soli a preoccuparci. Da da diverso tempo si racconta del “ritorno…
Vorremmo un segnale, anche un barlume di luce, per dirci che non siamo i soli a preoccuparci. Da da diverso tempo si racconta del “ritorno…
Lo Stivale è andato in testa coda? Girando ha perso il tacco, ha compromesso la punta, ha definitivamente affondato le Isole di appoggio. Nulla, si…
Quasi sei italiani su dieci (59%) hanno fatto la spesa dal contadino almeno una volta al mese nell’ultimo anno in frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi…
Racconta dopo un’inchiesta, sui solft drink (bibite analcoliche) che consumiamo tutti i giorni? Come uno sterminio silenzioso. Dalla tavola al bicchiere: le microplastiche sono dannose…
E’ iniziata il 23 Settembre e terminerà oggi 25 la riunione informale che si sta tenendo in Austria tra i ministri dell’Agricoltura europei. L’obiettivo dell’incontro…
Vorremmo un segnale, anche un barlume di luce, che non siamo i soli a preoccuparci, ma da diverso tempo si parla di “ritorno alla terra”…
Come può l’agroalimentare difendersi dalla disinformazione dilagante? Bufale, notizie false e tendenziose, vere e proprie mistificazioni, messaggi propagandistici stanno diventando le principali insidie alla corretta…
Trenta centesimi, la busta, poi un foglio, due fogli, per arrotolare il “dio” di terra, l’unico che conta. È tutto quello che mi rimane, non…
Negli ultimi anni – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – il lavoro degli agricoltori è stato sottovalutato al punto…
Nella prossima PAC – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – ci saranno maggiori margini di manovra nazionali, ed è…