CONFEURO: SISTEMA SIAN, ORMAI E' CAOS
Lo strumento della “telematizzazione” per i servizi agricoli, il Sian, si sta rivelando un totale fallimento e sta avendo pesanti ripercussioni su agricoltori e operatori…
Lo strumento della “telematizzazione” per i servizi agricoli, il Sian, si sta rivelando un totale fallimento e sta avendo pesanti ripercussioni su agricoltori e operatori…
Si sta diffondendo una nuova malattia infettiva di cui ad oggi non si conosce il vaccino. Si chiama solidarietà. Forse i primi segnali li abbiamo…
Imitare le geometrie della natura è la chiave per un’agricoltura più sostenibile: lo dimostrano le coloratissime risaie di Bali che, riproducendo le forme ripetitive tipiche…
L’uva Pizzutella è un vitigno bianco, di cui esiste anche una versione rossa poco conosciuta e utilizzata, che viene coltivata come uva da tavola, diffusa…
Tra i compiti prioritari di questo esecutivo vi è senza dubbio quello di modificare la Pac attuale in modo da renderla maggiormente ricettiva rispetto alle…
“Mi chiamo Giuseppe Bracone, sono di Orta Nova (Foggia) e voglio raccontare ai lettori quanto sta accadendo nelle nostre campagne. Premetto: dopo un lungo periodo…
In Italia ci si ostina a non rendersi conto che i giovani vivono un disagio che a breve potrebbe diventare irreversibile. La verità però è…
Per creare una comunità europea bisogna per prima cosa imparare a ragionare come una comunità, e quindi ad avere una visione di insieme. La riforma…
Tra le scelte miopi dei sindacati tradizionali, la peggiore è stata, e in alcuni casi è tuttora, quella di non aver guardato al futuro. Il…
La gestione delle realtà locali è molto importante per il soddisfacimento delle esigenze dei cittadini, sopratutto nei termini di attuazione delle politiche decise dalle istituzioni…