CONFEURO: GLOBAL TAX, INIZIATIVA POSITIVA CHE SI PUO’ DECLINARE ANCHE PER L’AGRICOLTURA
La Global Tax è una misura giusta e appropriata al periodo che stiamo vivendo, in cui le disuguaglianze tra i ceti sociali crescono sempre di…
La Global Tax è una misura giusta e appropriata al periodo che stiamo vivendo, in cui le disuguaglianze tra i ceti sociali crescono sempre di…
Il settore agroalimentare racchiude grandi potenzialità che emergono in modo ancora più chiaro durante i periodi di crisi – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…
Con l’arrivo della stagione calda la siccità è tornata a colpire la nostra agricoltura, minacciando i raccolti in varie regioni dal nord al sud della…
La rinascita dell’agricoltura italiana ed europea non può prescindere da una seria opera di snellimento della burocrazia che grava sulle aziende agricole, costringendole a investire…
Lottare contro la contraffazione alimentare significa tutelare la salute e il benessere dei cittadini, così come il territorio e il reddito agricolo – dichiara Andrea…
In un mondo globalizzato, l’impegno per garantire alimenti sani deve superare i confini nazionali ed europei per estendersi a tutte le produzioni che entrano nei…
Mentre l’agricoltura biologica si rivela sempre più vantaggiosa sia dal punto di vista ambientale che economico, preoccupa la resistenza contro la legge destinata a regolamentare…
La più grande riforma della Pac degli ultimi trent’anni assegna all’Italia più obiettivi, ma mette a disposizione meno risorse rispetto al passato – dichiara Andrea…
Con il nuovo accordo sulla Pac i Governi europei hanno inferto un duro colpo al progetto di realizzare il Green Deal e rivoluzionare il nostro…
Il compromesso sulla nuova Pac è stato finalmente raggiunto, ma l’attesa per l’accordo, troppe volte rinviato, non è stata ben ripagata – dichiara Andrea Michele…