È TEMPO CHE GLI AGRICOLTORI RIFIUTINO LE ELEMOSINE DELLA PAC
Anni orsono il presidente della Confeuro ebbe a dichiarare: “Noi siamo i primi a desiderare un ruolo di rilievo per l’agricoltura in Europa – proprio…
Anni orsono il presidente della Confeuro ebbe a dichiarare: “Noi siamo i primi a desiderare un ruolo di rilievo per l’agricoltura in Europa – proprio…
Il rinnovo del bonus per giovani agricoltori nella legge di Bilancio 2020 è una decisione lungimirante che mette al centro le nuove generazioni e può…
Per aumentare la produttività dell’agricoltura italiana sono necessari maggiori incentivi per le piccole e medie imprese che decidono di investire in tecnologie avanzate ed ecocompatibili…
Il fallimento della Cop 25 di Madrid è un’ulteriore prova che l’emergenza climatica e ambientale non è in cima all’agenda delle grandi potenze. Di fronte…
Siamo il Paese del sole e del mare. Una volta eravamo anche il Paese dei fiori. L’agricoltura è da sempre il volano della ripresa, soprattutto…
Capita spesso di leggere di agricoltori che si lasciano andare ad uno sfogo per le ragioni più disparate. Ma quando si legge dello sfogo del…
Ci auguriamo che l’impegno preso dal neo commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski per impedire ulteriori tagli alla Pac si trasformi in realtà – dichiara il…
I dati diffusi di recente dall’Ismea e dalla Rete rurale nazionale dimostrano che la macchina amministrativa del nostro Paese non riesce a cogliere le opportunità…
L’agricoltura è un prodotto dell’uomo. Ricca di valori non per l’involucro, ma per il contenuto. Stiamo vivendo, negli ultimi lustri, scenari incerti. Il sistema Primario…
Nella Giornata Mondiale del Suolo che si celebra oggi, ribadiamo la necessità di fermare il consumo incontrollato dei terreni e di proteggere una risorsa preziosa…