TAGLIO DELLE EMISSIONI: ITALIA AGLI ULTIMI POSTI
L’obiettivo europeo sul taglio delle emissioni necessario a rispettare l’accordo di Parigi, e cioè a contenere l’aumento della temperatura globale entro i 2 gradi centigradi…
L’obiettivo europeo sul taglio delle emissioni necessario a rispettare l’accordo di Parigi, e cioè a contenere l’aumento della temperatura globale entro i 2 gradi centigradi…
Il Hochpustertaler (tradotto in italiano, formaggio alta Pusteria) è un formaggio stagionato a pasta semicruda, che viene prodotto nella zona di Dobbiaco e Villabassa. Questo…
Nel mondo 923 milioni di persone non hanno accesso a fonti di acqua potabile sicura: 319 milioni di abitanti dell’Africa Sub-Sahariana (il 32% della popolazione),…
Un team di ricercatori dell’Università di Sassari ha individuato il potere pesticida naturale di un batterio, il “brevibacillus laterosporus”, che protegge le colture e salvaguarda…
Il gorgonzola è un formaggio erborinato, prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Si tratta di un formaggio DOP originario della provincia di Milano…
Diventa operativa oggi, con un applicativo sul sito dell’Ismea, la Banca delle terre agricole prevista dal Collegato agricolo che si prefigge, attraverso una dettagliata mappatura,…
Acquistare frutta e verdura brutta ma buona purché siano scontate. E’ quanto pensa il’81% dei consumatori che fanno la spesa nei supermercati e nei discount,…
Il frico (la cui originale denominazione in lingua friulana è fricò) è un piatto a base di formaggio, patate e burro, considerato la preparazione culinaria…
Secondo il decimo Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, realizzato da Fondazione Unipolis, Demos&Pi e Osservatorio, si delinea un quadro,…
Coltivare patate su Marte come faceva l’astronauta Mark Watney nel film “The Martian” non è un’ipotesi poi così fantascientifica. Lo dimostrano i primi risultati dell’esperimento…