CONFEURO: AUMENTO PREZZI AGRICOLI, URGENTE UNA RISPOSTA A LIVELLO NAZIONALE ED EUROPEO
L’aumento dei prezzi agricoli rischia di minare la ripresa del primo settore e di rendere inefficaci le nuove misure di sostegno previste dalla legge di…
L’aumento dei prezzi agricoli rischia di minare la ripresa del primo settore e di rendere inefficaci le nuove misure di sostegno previste dalla legge di…
Il 2022 comincia sotto buoni auspici per l’agricoltura, grazie alle nuove risorse previste nella legge di Bilancio e a un’attenzione verso il settore che non…
L’impennata dei prezzi dell’energia è destinata ad avere un impatto senza precedenti sul sistema produttivo e sulle famiglie, imponendo un ripensamento a livello europeo della…
L’agroalimentare italiano festeggia un record storico per le esportazioni, con un più 11% rispetto al 2020, grazie anche alla spinta degli acquisti natalizi – dichiara…
Agricoltura e fotovoltaico possono coesistere solo grazie a regole certe che tutelino con forza i terreni a vocazione agricola – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente…
Anche l’agricoltura dà il suo contributo alla produzione di plastiche inquinanti, mentre le alternative ecologiche e biodegradabili non sono ancora abbastanza diffuse – dichiara Andrea…
La strada che conduce alla corretta informazione dei consumatori si sta delineando con sempre maggiore chiarezza – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. L’indagine…
La proroga dello stato di emergenza è destinata a ripercuotersi anche sui settori produttivi, ma ci auguriamo che gli effetti della decisione siano per quanto…
Lo slittamento dell’approvazione della nuova legge sul biologico è un’occasione persa per l’economia del nostro Paese, che ha bisogno di ripartire da un diverso modello…
Garantire la reciprocità dei mercati e tutelare il reddito dei coltivatori sono in questo periodo due azioni più che mai fondamentali per proteggere l’agricoltura italiana…