CONFEURO: BOOM DI GIOVANI COLTIVATORI, PER L’AGRICOLTURA LA RIPRESA È GIÀ UNA REALTÀ
Mentre la crisi economica colpisce quasi tutti i settori, l’agricoltura mostra ancora una volta capacità di resistere agli shock esterni e di saper procedere in…
Mentre la crisi economica colpisce quasi tutti i settori, l’agricoltura mostra ancora una volta capacità di resistere agli shock esterni e di saper procedere in…
Con l’approvazione di 149 progetti per le infrastrutture irrigue, il Governo ha inserito in agenda una questione chiave per l’agricoltura come la gestione dell’acqua –…
Le ultime critiche della Corte dei conti Ue alla gestione delle risorse idriche nel Vecchio continente assestano un altro colpo all’impostazione della Pac e alle…
La leadership mondiale dell’Italia nella produzione di vino biologico conferma che la strada da seguire è quella dell’agricoltura di qualità, apprezzata da un numero sempre…
Gli ultimi dati sullo spreco alimentare dimostrano che una nuova coscienza si sta a poco a poco affermando – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale…
Con un giro d’affari che nel 2023 dovrebbe arrivare a toccare i 90 miliardi di dollari, i pesticidi illegali rappresentano una vera minaccia per l’agricoltura…
Con una crescita del 100% alla voce export in 20 anni, l’olio di oliva italiano si conferma uno dei prodotti di punta del nostro agroalimentare…
A partire dal prossimo anno, il 23 settembre sarà dedicato all’agricoltura biologica europea. La giornata sarà un’ulteriore occasione per tracciare un bilancio del cammino percorso…
Il via libera al decreto legislativo contro le pratiche sleali in agricoltura è una buona notizia per i tanti piccoli e medi agricoltori che troppo…
Il caro energia è destinato ad avere conseguenze anche sui prezzi dei prodotti alimentari, in un momento in cui molti italiani si trovano già in…