TRAGUARDI – SIAMO FATTI DI PAROLE E COMUNICHIAMO CON IL SILENZIO
• E se adottassimo un Parco abbandonato; • E se si raccogliessero metalli dispersi; • E se un giorno decidessimo di rinunciare alla plastica; •…
• E se adottassimo un Parco abbandonato; • E se si raccogliessero metalli dispersi; • E se un giorno decidessimo di rinunciare alla plastica; •…
Abbattere sprechi e inefficienze e garantire cibo sano. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, emerge ancora una volta l’importanza di evitare le perdite di cibo…
“L’importanza di chiamarsi Ernesto”. È una gustosa commedia degli equivoci, tre atti scritti da Oscar Wild godibilissima anche oggi, che parte dall’ambiguità della parola earnest,…
Un [articolo->http://www.affaritaliani.it/roma/quota-100-reddito-di-cittadinanza-patronati-sommersi-da-richieste-aiuto-631287.html] interessante su quel che sta accadendo.
Di questa nostra agricoltura, da lustri giungono di tanto in tanto notizie altalenanti. L’ultima in ordine di tempo: aumenta il valore aggiunto, ma calano gli…
Sono già pronti, tutti euforici, più di tutti, il conduttore! Ma di cosa si sta parlando? Di un paese nordico, dove il benessere è diffuso…
Il recente arresto di uno dei principali esponenti del caporalato in provincia di Potenza, dimostra che è possibile combattere con successo un fenomeno che sfrutta…
Se si vuole centrare l’obiettivo di rilanciare le aree rurali del Mezzogiorno e offrire sostegno ai nostri agricoltori, nell’agenda del nuovo Governo non può mancare…
La ripresa della produzione di olio extra vergine italiano è un segnale positivo per l’agricoltura italiana e un‘ulteriore conferma che occorre puntare con decisione su…
Si racconta che intorno all’anno Mille, in Corsica, era chiamato «caporale» il magistrato responsabile della protezione e della salvaguardia degli strati poveri della popolazione. I…