IL TAR BOCCIA L’ABOLIZIONE DELLA FORESTALE IMPOSTA DALLA MADIA
Un’operazione fiasco dalle conseguenze sempre più gravi per il Paese, a cominciare dai costi per la pubblica amministrazione. Questo pare essere il risultato della riforma…
Un’operazione fiasco dalle conseguenze sempre più gravi per il Paese, a cominciare dai costi per la pubblica amministrazione. Questo pare essere il risultato della riforma…
La situazione del Sud Italia continua a peggiorare e ad evidenziarlo sono i dati del Rapporto Svimez 2018. La relazione dell’istituto di ricerca, infatti –…
La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che gli organismi ottenuti dai nuovi metodi di mutagenesi devono essere considerati organismi geneticamente modificati (OGM) e…
Nel giro di pochi anni, da quando nel 2010 ha lasciato la sua nativa Etiopia per una disputa sulla terra, Agitu Idea Gudeta ha costruito…
Le dichiarazioni in commissione congiunta agricoltura di Camera e Senato con le quali il ministro delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo, Gian Marco…
L’unica cosa seria da fare per risollevare le sorti del Paese, è votare, con una spesa minima, in concomitanza con il rinnovo del Parlamento europeo…
Il G20 dell’agricoltura svoltosi a Buenos Aires – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – ha confermato l’esigenza di battersi…
Il futuro dell’agricoltura è senza dubbio nell’agroecologia; e questo perché – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – attraverso di…
L’arrivo del decreto attuativo della legge sull’agricoltura sociale approvata nel 2015 – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – costituisce…
Capita sempre più spesso, che ti senti dire questa è “democrazia”, poi tutto tace. Tu come l’avresti chiamata? Per dirla così come ci hanno insegnato…