AGRICOLTURA CREATIVA
L’agricoltura è prima impresa culturale creativa e poi cibo e alimenti e lavoro. Si tratta di una delle colonne portanti della nostra architettura economica. Di…
L’agricoltura è prima impresa culturale creativa e poi cibo e alimenti e lavoro. Si tratta di una delle colonne portanti della nostra architettura economica. Di…
La Pac attuale è assolutamente insufficiente per rispondere alle esigenze degli agricoltori italiani ed europei, anzi, ha spesso determinato ulteriori e pesanti disparità tra le…
Lo dicevano i bisnonni, lo confermano i nonni, lo riaffermano i padri: “gli italiani non vanno governati, gli italiani si sentono forti spesso invincibili, solo…
L’agricoltura italiana rappresenta buona parte del patrimonio italiano; ed è per questo che va potenziata fino a renderla un vero e proprio modello economico, culturale…
In quella terra c’era quasi tutto. Nella vita si cambia, però senza tradire le radici, l’origine e la voglia d’essere se stessi. Senza egoismi, grazie…
La ricerca, potremmo equipararla alla speranza. L’unica differenza potrebbe essere la luce. Oggi va in scena la 12° -“la notte europea dei ricercatori”- organizzata da…
In quella terra c’era quasi tutto. Nella vita si cambia, però senza tradire le radici, l’origine, la voglia d’essere se stessi, senza egoismi, grazie alle…
Con lo scoppio della crisi economica del 2008 si è iniziati a ragionare su cosa non avesse funzionato; e in molti, a ragione, hanno sostenuto…
È stata una merenda particolare, quella di domenica 17 settembre 2017, ad Allerona, organizzata dall’Associazione “Il Ginepro” in collaborazione con le Cooperative sociali “Il Quadrifoglio”,…
Al bando il coltello: la vera carne Wagyu, che i giapponesi consumano nelle grandi occasioni, si deve sciogliere in bocca. L’osso non c’è perché al…