IL PARADOSSO DEL RIFIUTO DEI DISOCCUPATI, GLI UOMINI DICONO NO AI POSTI “FEMMINILI”
C’erano una volta i mestieri da uomo e i mestieri da donna: i primi erano lavori pesanti e logoranti, oppure collegati a una grande responsabilità,…
C’erano una volta i mestieri da uomo e i mestieri da donna: i primi erano lavori pesanti e logoranti, oppure collegati a una grande responsabilità,…
I conduttori over 65 coltivano circa un quarto della Sau italiana, e questa non può che essere una stortura per un Paese a forte vocazione…
La scelta della Regione Lazio, comunicata dall’assessore all’agricoltura Carlo Hausmann, di assegnare 2mila ettari pubblici alle attività agricole meritevoli, è una buona notizia per l’intero…
I diritti, da soli, siano essi dei singoli o dei popoli, sono strumenti per scuotere gli ordini politici e sociali costituiti. Secondo la loro duplice…
“DEMOCRAZIA MODERNA” . . .razza stracciona . . . I diritti, da soli, siano essi dei singoli o dei popoli, sono strumenti per scuotere gli…
L’iniziativa per ammodernare il settore della pesca da parte del ministro Martina e del Sottosegretario con delega alla Pesca, Giuseppe Castiglione, va nella giusta direzione,…
L’approvazione provvisoria del Ceta (che significa l’applicazione di circa il 90% dei contenuti interni al trattato) rappresenta un pericoloso attacco al mondo agricolo, ed in…
Eravamo già viticoltori dall’Età del Rame. Nascoste nelle giare di alcune grotte della Sicilia occidentale sono state ritrovate le tracce del più antico vino d’Italia…
In Italia si parla del mare per lodare gli scorci da sogno o denunciare l’inquinamento, ma l’acqua che circonda il nostro Paese custodisce anche una…
Misurare con precisione quanti inquinanti e gas ad effetto serra i boschi sono in grado di assorbire ma anche valutare la combinazione di verde più…