TERRA DI CASA MIA – "La Consulta Comunale dell'Agricoltura"
Basta poco per dialogare, confrontarsi sulle realtà locali, ogni comune con una semplice delibera consiliare può istituire un organismo permanente di consultazione, sui temi attuali…
Basta poco per dialogare, confrontarsi sulle realtà locali, ogni comune con una semplice delibera consiliare può istituire un organismo permanente di consultazione, sui temi attuali…
Un tempo c’erano le rondini, poi spiccarono il volo, senza gridi, né messaggi. Nel loro volare, in un attimo, si sono fuse con il grigio…
Dopo la tempesta, un tiepido sole … comunque l’Italia ha un governo! E non è poco, visto che “Mala Tempora Currunt”. Ad ascoltare i Cittadini,…
Sono passati 18 anni da quando la Confeuro ha deciso di costituirsi, da allora – dichiara il Presidente nazionale, Andrea Michele Tiso – sono stati…
E siamo a 18. Qualcuno direbbe “primavere”, noi diciamo anni. Anni di sacrifici, di responsabilità, lotte, sgomitate, battaglie perse, ma battaglie che, realisticamente affermiamo, non…
Prosegue il cammino del Governo Conte 2. Ore 11 e qualche minuto, con un lungo discorso a Montecitorio. il presidente del consiglio Giuseppe CONTE ha…
La diffusione del batterio della Xylella fastidiosa sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura pugliese rischiando di fare lo stesso con il comparto di altre Regioni. Questo…
Riportiamo un sunto del saggio “L’AULA VUOTA” di Ernesto Galli della Loggia (storico contemporaneo), se non altro per rendersi conto del vero e proprio “inferno”…
Prima di ogni considerazione: rigettiamo ogni tentativo becero di screditare quanto si sta per dire con l’accusa mancare di rispetto all’Onorevole Teresa Bellanova, titolare del…
Intanto con buona pace dei tronisti, è in partenza per Bruxelles Paolo Gentiloni, già presidente del Consiglio dei Ministri. Lo attende un incarico di prestigio,…