CONFEURO: XYLELLA, AL MINISTRO BELLANOVA CHIEDIAMO UN CAMBIO DI PASSO
La diffusione del batterio della Xylella fastidiosa sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura pugliese rischiando di fare lo stesso con il comparto di altre Regioni. Questo…
La diffusione del batterio della Xylella fastidiosa sta mettendo in ginocchio l’olivicoltura pugliese rischiando di fare lo stesso con il comparto di altre Regioni. Questo…
A seguito del giuramento del nuovo esecutivo – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – intendiamo fare i nostri auguri…
Il programma politico del Governo che sta prendendo forma in queste ore – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso –…
La nostra confederazione ha fatto un altro prezioso passo in avanti, dimostrando ancora una volta la bontà del grande lavoro svolto sui territori e al…
Gli ingenti danni causati in questi giorni dal maltempo – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – hanno rilevato ancora…
Con la firma del protocollo d’intesa siglato con il Presidente della Fondazione Attua, il Senatore della Repubblica Gianni Pittella – dichiara in una nota il…
Ci sono filiere del mondo agricolo che stanno vivendo momenti estremamente difficili e che richiedono interventi tempestivi ed efficienti. Il comparto olivicolo, come quello lattiero-caseario…
Questi ultimi anni sono stati estremamente difficili per il primario pugliese e per i suoi operatori. Situazioni come quelle legate al batterio della Xylella, al…
L’agricoltura contadina – dichiara in una nota il Presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – non rappresenta solo una fazione minoritaria di un comparto gestito…
L’allarme lanciato dal Wwf è chiaro: da oggi l’Europa ha esaurito tutto il suo approvvigionamento di pesce, molluschi e crostacei per l’intero 2019 e sarà…