DIZIONARIO ALIMENTARE: R COME RADICCHIO ROSSO
Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante…
Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante…
Nella risoluzione votata al Parlamento Ue l’invito a Bruxelles a facilitare le donazioni di cibo e a rendere più chiare le etichette “da consumarsi preferibilmente…
Quanto ne viene all’Italia, in termini di ritorno economico, del fatto di essere “bella”? La stima è ardua e la tematica sfuggevole per definizione, ma…
Un banano al posto di una pianta di coca. Un gesto simbolico per provare a lasciarsi alle spalle decenni di primato mondiale nella produzione e…
Il Pecorino Romano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta, la cui zona di origine comprende il Lazio, la Sardegna e la provincia…
Le recenti vicende a livello politico e sindacale dimostrano la crisi che stanno attraversando i tradizionali organismi di rappresentanza democratica: partiti e sindacati. Anche quella…
Gli ovuli o ovuli buoni (Amanita Caesarea) sono funghi commestibili, abbastanza rari e tra i più ricercati. Crescono soprattutto in sud-Italia. Se capitasse di trovarne…
Congedi parentali per i lavoratori iscritti alla Gestione separata dell’Inps (per un massimo di 6 mesi entro i primi 3 anni di vita del bambino),…
Lattughino, rucola, valeriana o radicchio, rigorosamente bio, da coltivare sul piano della cucina, nella libreria in salotto e persino in ufficio. L’idea è di BioPic,…
Il tasso di disoccupazione a marzo risale all’11,7%, in aumento di 0,1 punti rispetto a febbraio e di 0,2 punti rispetto a marzo 2016. I…