CONFEURO: PUGLIA, RESTITUIRE AGLI AGRICOLTORI LE CERTEZZE PERDUTE
Grazie alla conferma alle urne, il presidente Michele Emiliano ha l’opportunità di porre rimedio agli errori commessi nella precedente legislatura e di restituire agli agricoltori…
Grazie alla conferma alle urne, il presidente Michele Emiliano ha l’opportunità di porre rimedio agli errori commessi nella precedente legislatura e di restituire agli agricoltori…
Il nuovo bonus ‘Donne in campo’ è un’importante opportunità per cominciare a cambiare volto alla nostra agricoltura, favorendo l’entrata di nuove imprenditrici e sostenendo quante…
Auguriamo buon lavoro ai nuovi presidenti di Regione e chiediamo che gli impegni presi in campagna elettorale per rimettere al centro l’agricoltura siano mantenuti –…
Cos’ha a che fare la breccia di Porta Pia con Confeuro? La domanda può sembrare strana, ma tra la nostra Confederazione e quell’evento cruciale per…
Il nodo della semplificazione del sistema fiscale e contributivo non può essere rimandato sine die, ma deve fare parte integrante del rilancio del settore primario…
Per svilupparsi in modo equilibrato l’agricoltura italiana deve promuovere l’ingresso di nuove donne e tutelare quante sono già attive nel settore – dichiara Andrea Michele…
Ora che la Commissione europea ha fatto chiarezza sulle risorse che saranno a disposizione dell’agricoltura italiana, è ancora più urgente la convocazione di un tavolo…
Con la decisione di stanziare 40 milioni di euro per la promozione all’estero dei prodotti europei, Bruxelles lancia un chiaro segnale a cui i Governi…
La ‘Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo’ festeggia l’anniversario della fondazione e traccia un bilancio delle sue attività Dall’11 settembre 2001 al fianco dei…
I fondi messi a disposizione dai Piani di Sviluppo Rurale europei sono una delle grandi occasioni perse dal nostro Paese – dichiara Andrea Michele Tiso,…