CONFEURO: L'AGRICOLTURA SIA AL CENTRO DEL NUOVO ANNO
In questo ultimo anno ci sono stati dei passi in avanti rispetto alla necessità di dare maggiore protagonismo all’agricoltura italiana, e tutto questo – dichiara…
In questo ultimo anno ci sono stati dei passi in avanti rispetto alla necessità di dare maggiore protagonismo all’agricoltura italiana, e tutto questo – dichiara…
Cetto la qualunque impegnato in campagna elettorale, in un incontro con i cittadini: “Cari amici elettori, e sdraiabilmente amiche elettrici, mi è stato chiesto, se…
Se ne va un altro anno, come gli altri difficile, impegnativo, ma anche ricco di novità. Sapere di aver fatto un pezzo di strada, forse…
A volte interpretare i dati diffusi dall’Istituto Italiano di Statistiche in ordine alla situazione delle aziende agricole in Italia, non sono da prendere come riferimento,…
Un anno orsono, la davano per finita. Alcuni ne hanno fatto un caso personale, peccato che ci hanno rimesso solo parzialmente le penne. La Carta,…
Vent’anni e tutto è cambiato. Pizza e cena la portano a casa i ragazzi di Foodora, in bicicletta. I soldi li spostiamo con un click.…
E’ stato approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Lo annuncia il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. L’elenco, diviso per Regioni, si…
Ricatto al profumo sordo della mafia. I nuovi schiavi delle campagne. Placido Rizzotto-Flai-Cgil ne parla nel rapporto – Lavoratori sotto schiaffo. “Quando senti un rumore…
L’ Asino è una rivista settimanale satirica, firmata da pseudonimi Goliardo e Ratalanca Il motto della rivista è “L’asino è il popolo, utile, paziente, bastonato”.…
L’Europa sono anni che spinge per la digitalizzazione, per la massima diffusione della “banda larga” e per ultima la “banda ultra larga”. Noi siamo messi…