CONFEURO: RIFORMA PAC, IL GOVERNO PORTI LA VOCE DELLE PMI ITALIANE IN EUROPA
Tra i compiti prioritari di questo esecutivo vi è senza dubbio quello di modificare la Pac attuale in modo da renderla maggiormente ricettiva rispetto alle…
Tra i compiti prioritari di questo esecutivo vi è senza dubbio quello di modificare la Pac attuale in modo da renderla maggiormente ricettiva rispetto alle…
Per creare una comunità europea bisogna per prima cosa imparare a ragionare come una comunità, e quindi ad avere una visione di insieme. La riforma…
La gestione delle realtà locali è molto importante per il soddisfacimento delle esigenze dei cittadini, sopratutto nei termini di attuazione delle politiche decise dalle istituzioni…
L’iniziativa lanciata dal Mipaaf per la costituzione di un tavolo di consultazione con gli attori del mondo della pesca marittima e dell’acquacoltura rappresenta un passo…
La crescita italiana (prevista dall’Ocse allo 0,8% nel 2018) è costantemente stimata al di sotto della media europea. E questo evidenzia l’esigenza di lavorare quanto…
Ancora una volta saranno gli agricoltori a dover pagare le conseguenze di una politica incapace e miope. E’ questa la sintesi della vicenda che porterà…
Il primario ha bisogno di numerosi interventi strutturali per arginare le tante falle sistemiche di cui è oggetto, ma per rilanciare una stagione agricola italiana…
I numeri parlano oltre ogni dubbio e chiariscono ancora una volta come l’agricoltura sia il vero centro nevralgico della ripresa economica. I dati sul Pil,…
Sono ormai decenni che si parla delle tante problematiche del Mezzogiorno, eppure alle tipiche promesse da pre-campagna elettorale non corrispondono mai delle iniziative tangibili e…
I mesi che sono davanti si presentano come molto complessi, ma la possibilità che vengano presto indette nuove elezioni non può divenire una scusante per…