LA BRETAGNA VUOLE VOLTARE PAGINA SULL’AGRICOLTURA PRODUTTIVISTICA
È la prima volta che un presidente del consiglio regionale della Bretagna si è espresso così chiaramente a favore di una messa in discussione del…
È la prima volta che un presidente del consiglio regionale della Bretagna si è espresso così chiaramente a favore di una messa in discussione del…
Decine di migliaia di persone, precedute da alcuni trattori, sono scese in piazza a Berlino per chiedere un cambiamento radicale a favore della tutela dell’ambiente…
La storia dell’umanità è infinitamente infinita, ci sono cose, affidate al “sentito dire” ma anche fatti, eventi, accadimenti che hanno oltre i centomila anni, ma…
Poco più di cento giorni fa, dal balcone il governo al Popolo: vittoria su tutti i fronti – deficit 2,4% – circa 10 miliardi per…
L’Istat diffonde per la prima volta una stima preliminare dell’andamento del settore agricolo nel suo insieme per l’anno appena trascorso. ■ Nel 2018 la produzione…
Qualcuno insiste altri ci credono, noi siamo lì lì. Questa volta la tromba non intona il silenzio, ma suona la carica dei Corpi intermedi. Si…
Maggio è domani, forse più che il mese delle rose, si profilano più spine. Da noi si ritorna alle urne per il tratto di matita…
Quelli della parte bassa dello Stivale vanno verso la parte più alta e i tanti che già ci stanno vanno oltralpe. Questo fenomeno, molto accentuato…
La legge italiana che obbliga a indicare lo stabilimento di produzione in etichetta è inapplicabile. È quanto scrive il Tribunale di Roma, che ha respinto…
Il Consiglio di Stato boccia sostanzialmente la decisione del Governo di trasferire le deleghe in materia di turismo al ministero dell’Agricoltura, con un parere in…