FINALMENTE LO STIVALE È NEL PIEDE GIUSTO
La più grande forza politica di Governo, ha preso a cuore la “questione giovani”. La notizia è interessante, perché coinvolge i giovani, preoccupandosi di quando…
La più grande forza politica di Governo, ha preso a cuore la “questione giovani”. La notizia è interessante, perché coinvolge i giovani, preoccupandosi di quando…
Quasi un giovane su cinque in Italia, nella fascia tra 15 e 24 anni, non ha e cerca un lavoro né è impegnato in un…
Da quando è entrata nella fase di produzione di massa, negli anni Cinquanta, la plastica è stata sfornata in quantità enormi: 9,1 miliardi di tonnellate,…
Da diverso tempo abbiamo lanciato una proposta che riteniamo capace di valorizzare il settore agroalimentare nostrano, si tratta di una carta delle migliori produzioni agricole…
Un fenomeno di quelli rari, spopola per lo Stivale. Uno stivale di fuoco e di sete, infettato da forme aliene a da note macchie rosso-vampiri,…
Il settore agricolo non è solo un aggregato economico, ma un vero e proprio modello di crescita alternativo a quello che ha condotto il Paese,…
I pilastri sui quali dovrà basarsi il futuro del primario sono essenzialmente quelli che guardano all’inserimento dei giovani all’interno della filiera agroalimentare e quelli che…
16 ottobre 1945 – Quebec, nasce la FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Quando nacque i paesi erano 44, oggi se…
“La nostra conoscenza può essere solo finita, mentre l’ignoranza dev’essere necessariamente infinita”. (K.Popper) Il premio Nobel, Konrad Lorenz, è stato l’etologo che ha concretamente cristallizzato…
Indubbiamente, ogni iniziativa tende a sconfiggere, la diffusa illegalità nelle campagne e non solo, del Belpaese, va apprezzata e incoraggiata e le Istituzioni la devono…