DIZIONARIO ALIMENTARE: R COME RADICCHIO ROSSO
Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante…
Il Radicchio Rosso di Treviso è una varietà di cicoria, è caratterizzato da un colore rosso scuro intenso, da striature bianche, da una consistenza croccante…
I veri cambiamenti non iniziano mai dalla testa, ma dalle basi; ed è per questo che è necessario lavorare con serietà e passione per predisporre…
Una delle tante sacche della burocrazia italiana difficili da estirpare è quella dei Psr. I Programmi di Sviluppo Rurali sono infatti scritti in modi incomprensibili…
Nella risoluzione votata al Parlamento Ue l’invito a Bruxelles a facilitare le donazioni di cibo e a rendere più chiare le etichette “da consumarsi preferibilmente…
Ci sono fattori che causano danni particolarmente visibili come le intemperie e le catastrofi naturali, e altri che solo in apparenza ne creano meno. Tra…
Nella ricorrenza della giornata mondiale della biodiversità proclamata dalle Nazioni Unite per il 22 Maggio è necessario ricordare quanto sta accadendo e porre un forte…
Sono ormai decenni che si annunciano delle riforme sulla filiera agroalimentare, ma puntualmente non avviene nulla e le falle sistemiche continuano a imperversare nei diversi…
In questi decenni si è fatta passare l’idea che il progresso fosse rappresentato da colate di cemento, grandi edifici e cibo industriale, ma la verità…
Quanto ne viene all’Italia, in termini di ritorno economico, del fatto di essere “bella”? La stima è ardua e la tematica sfuggevole per definizione, ma…
Un banano al posto di una pianta di coca. Un gesto simbolico per provare a lasciarsi alle spalle decenni di primato mondiale nella produzione e…