CONFEURO: SERVONO SEGNALI FORTI PER RISTABILIRE IL PRESIDIO DELA LEGALITA'
I tempi devono necessariamente cambiare. E perché questo avvenga – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – servono dei segnali forti, quasi scioccanti. In…
I tempi devono necessariamente cambiare. E perché questo avvenga – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – servono dei segnali forti, quasi scioccanti. In…
…AL MINISTRO MARTINA… UN REFERENDUM PER SCEGLIERE…. Dopo l’ultima funambolica fusione per incorporazione con il nobile fine “uniti si vince”; da più parti si legge…
La tanto sbandierata sburocratizzazione del settore agroalimentare è ancora piuttosto lontana dal raggiungere un livello utile a permettere alle aziende di occuparsi di produrre e…
E’ davvero incpmprensibile come il presidente del Consiglio non dedichi mai qualche parola all’agricoltura. Eppure – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco…
Le parole del Direttore Generale della Fao, José Graziano de Silva, sulla necessità di aumentare la produzione delle derrate alimentari tenendo conto dell’esigenza di garantirne…
Il richiamo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’esigenza di una legislazione che sanzioni lo spreco delle risorse alimentari – dichiara in una nota il…
Accogliamo con soddisfazione le parole del commissario europero all’Agricoltura, Phil Hogan, sulla necessità di sostenere uno sviluppo sostenibile, ma proprio per queste ragioni – dichiara…
I dati diffusi dall’Istat sull’aumento dell’occupazione ad aprile – dichiara in una nota il presidente nazionale Confero, Rocco Tiso – dimostrano che il settore primario…
I risultati delle elezioni regionali hanno confermato, non una sigla alla guida di un’amministrazione, ma la disaffezione dei cittadini verso gli interpreti della politica tradizionale…
L’elaborazione di un marchio unico per presentare all’estero le produzioni agroalimentari italiane – dichiara il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – evidenzia due errori clamorosi:…