CONFEURO: SENZA SVOLTA VERDE IL DEBITO ECOLOGICO PESERÀ SULLE PROSSIME GENERAZIONI
Il settore primario consuma più risorse di quelle che i nostri terreni sono in grado di generare. Il risultato di questo sistema di sfruttamento intensivo…
Il settore primario consuma più risorse di quelle che i nostri terreni sono in grado di generare. Il risultato di questo sistema di sfruttamento intensivo…
L’accaparramento delle terre rientra in uno schema di sfruttamento delle risorse naturali che nega i principi su cui si dovrebbe fondare la nuova agricoltura –…
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è un’occasione preziosa per ribadire come solo un’agricoltura nuova e più in armonia con il pianeta possa fornire i mezzi per…
Il Decreto Flussi 2020 permette agli agricoltori italiani di pianificare la stagione autunnale dei raccolti con rinnovata fiducia e maggiori certezze – dichiara Andrea Michele…
Il voto del 20 ottobre a Strasburgo sarà fondamentale per capire se l’Unione europea intende imprimere una svolta all’agricoltura del continente, approvando una riforma della…
Formuliamo i nostri auguri di buon lavoro al nuovo assessore all’agricoltura della Puglia, con l‘auspicio che sia finalmente giunto il momento della rinascita per i…
L’agricoltura può offrire nuove prospettive di sviluppo alle aree rurali dimenticate, in particolare nel nostro Mezzogiorno. A questo fine, sarà decisivo l’utilizzo dei nuovi fondi…
L’ultimo negoziato sui prezzi del latte apre uno scenario di incertezza per gli allevatori italiani e dimostra ancora una volta come i produttori siano in…
L’importanza di investire nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella messa in sicurezza in territorio emerge con evidenza ogni volta che un’ondata di maltempo…
L’incontro organizzato ieri alla Camera dei deputati è stato un primo utile confronto con le altre organizzazioni e con i rappresentanti della politica per la…