CONFEURO: DOPO STATI GENERALI PROSEGUIRE CONFRONTO SU FUTURO AGRICOLTURA
Ci auguriamo che Stati Generali siano solo l’inizio di un confronto che deve essere continuo e allargato per sviluppare le proposte per l’agricoltura emerse a…
Ci auguriamo che Stati Generali siano solo l’inizio di un confronto che deve essere continuo e allargato per sviluppare le proposte per l’agricoltura emerse a…
Con l’approvazione del bonus “Donne in campo” da parte da parte della Conferenza Stato-Regioni viene riconosciuto il ruolo chiave della forza lavoro femminile nel settore…
Senza una riforma fiscale all’insegna della semplificazione, qualsiasi misura per il rilancio rischia di perdere efficacia e di non giovare alle imprese agricole – dichiara…
Comprendere i veri bisogni dell’agricoltura è possibile solo attraverso un confronto che coinvolga tutte le associazioni e i soggetti attivi nel settore – dichiara Andrea…
C’è molta enfasi sull’innovazione tecnologica, ma non è ancora chiara la visione politica che la ispira – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. Nel…
Constatiamo con rammarico che l’agricoltura è la grande assente nella discussione avviata in questi giorni sul piano Colao e sul rilancio dell’Italia – dichiara Andrea…
Le misure di sostegno inserite nel Decreto rilancio possono contribuire a rispondere ai bisogni più immediati del settore primario, ma nel medio e lungo periodo…
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Ambiente, la Corte dei conti europea lancia un grave monito per l’agricoltura del Vecchio continente e il suo attuale…
Il miglior cammino per l’Europa del futuro è quello che conduce a una sovranità alimentare in grado di valorizzare il commercio interno al Vecchio continente…
Per disegnare il futuro dell’agricoltura europea è indispensabile un confronto costruttivo e inclusivo tra tutte le realtà del settore primario – dichiara Andrea Michele Tiso,…