CONFEURO: ANTICIPO AIUTI DI STATO, DA UE SEGNALE POSITIVO PER AGRICOLTURA ITALIANA
La decisione della Commissione europea di dare il via libera agli aiuti di Stato italiani per l’agricoltura può contribuire a dare respiro immediato alle aziende…
La decisione della Commissione europea di dare il via libera agli aiuti di Stato italiani per l’agricoltura può contribuire a dare respiro immediato alle aziende…
La proposta della Commissione europea di destinare 24 miliardi in più per la Politica agricola comune e il Programma di sviluppo rurale è un’ottima base…
L’invito a consumare italiano non può rimanere uno slogan o un buon auspicio, ma deve essere sostenuto dal Governo attraverso risorse pubbliche e una strategia…
Per avere basi solide il rilancio dell’agricoltura deve riuscire a coinvolgere le nuove generazioni – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. In questi mesi…
Il contributo dell’agricoltura è decisivo per la conservazione della biodiversità e garantire l’equilibrio del nostro ecosistema – dichiara il presidente nazionale Confeuro Andrea Michele Tiso.…
La nuova strategia per il Green New Deal agricolo presentata a Bruxelles fissa obiettivi ambiziosi, ma per raggiungerli è necessario un radicale cambiamento della Pac…
L’agricoltura italiana si conferma al primo posto nell’Unione europea, vincendo la sfida sia in termini di quantità che di qualità – dichiara Andrea Michele Tiso,…
La sanatoria dei migranti irregolari è un primo importante passo per rispondere ai bisogni dell’agricoltura, ma non può essere l’ultimo. Bisogna ora esplorare tutte le…
Seppur con le limitazioni previste, l’accordo sulla sanatoria dei lavoratori agricoli è una buona notizia per la difesa dei diritti e della legalità, oltre che…
La sentenza del Tar della Puglia è un duro colpo per una regione già in difficoltà per le emergenze Covid19 e Xylella – dichiara Andrea…