Un gruppo spontaneo di persone che, con forza intendono divulgare la cultura di preservare il luogo in cui viviamo per lasciarlo integro a quelli che lo vivranno. Il percorso deve iniziare dalla scuola, insegniamo ai ragazzi come tutto nasce e si sviluppa con le...
News
IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA HA UN SENSO SOLO SE PARLA EUROPEO. ALTRIMENTI FA PAURA!
Innovazione, ricerche e speranze possono arrivare solo dalle multinazionali? Nei giorni scorsi, presso la Fondazione Feltrinelli, tecnici ed addetti si sono confrontati sul domani dell'agricoltura. Come cambierà l'agricoltura nei prossimi anni e quali sono le...
TRAGUARDI – SIAMO FATTI DI PAROLE E COMUNICHIAMO CON IL SILENZIO
• E se adottassimo un Parco abbandonato; • E se si raccogliessero metalli dispersi; • E se un giorno decidessimo di rinunciare alla plastica; • E se accorciassimo la strada dei buoni propositi; • E se con un tik decidessimo di rinunciare alla parola; • E se ci...
QUOTA 100 E RDC, PATRONATI PRESI D’ASSALTO
Un [articolo->http://www.affaritaliani.it/roma/quota-100-reddito-di-cittadinanza-patronati-sommersi-da-richieste-aiuto-631287.html] interessante su quel che sta accadendo.
AGRICOLTURA? FATE PRESTO, STIAMO SCOMPARENDO!
Di questa nostra agricoltura, da lustri giungono di tanto in tanto notizie altalenanti. L'ultima in ordine di tempo: aumenta il valore aggiunto, ma calano gli occupati. Si registra una contrazione di aziende agricole e si riduce il trend di crescita delle imprese a...
SOTTO CAPORALE! LETTERA IN GIALLO-ROSSO
Si racconta che intorno all'anno Mille, in Corsica, era chiamato «caporale» il magistrato responsabile della protezione e della salvaguardia degli strati poveri della popolazione. I gradi del comando si conquistavano allora sul campo, come si legge nelle cronache...
La Terra. Lacrime d’autunno.
Da questo mondo tutti prendono, come se la Terra fosse debitrice dell’umanità. Oltre alla maleducazione, al depauperamento, alla sistematica abitudine di imbrattare muri, sfregiare gli alberi, gettare rifiuti in ogni dove, un po' tutti avanziamo pretese. Ci nutriamo...
SIAMO MATTI
Più tasse e meno Agricoltura. Come non condividere le preoccupazioni del Direttore del Corriere Ortofrutticolo, il quale apprezza l'azione del Ministro Bellanova che a sua volta ha parlato di competitività, internazionalizzazione e filiere efficienti. Parole sante per...
CONOSCERE L’EUROPA
Diciamo subito che sottoscriviamo i contenuti del Manifesto per una PAC sostenibile. Lo facciamo per convinzione, nessuna opportunità: noi sul carro non siamo abituati a starci, anzi, mai ci siamo saliti.E poi il nostro "NO" ai tagli per la Politica Agricola Comuni...
BUON COMPLEANNO CONFEURO
E siamo a 18. Qualcuno direbbe "primavere", noi diciamo anni. Anni di sacrifici, di responsabilità, lotte, sgomitate, battaglie perse, ma battaglie che, realisticamente affermiamo, non tutte perdute. Testimoni inconfutabili sono i nostri operatori, del Patronato, del...