LA PROVOCAZIONE DI UN PRODUTTORE: FRUTTA A OFFERTA LIBERA
Non è solo una provocazione, ma è uno spaccato della realtà che molti piccoli produttori si trovano a vivere quotidianamente: coltivare frutta non è remunerativo…
Non è solo una provocazione, ma è uno spaccato della realtà che molti piccoli produttori si trovano a vivere quotidianamente: coltivare frutta non è remunerativo…
Visto da fuori sembra una coltivazione fantasma. Si estende su cinque ettari ben tenuti, ma dei contadini non si vede nemmeno l’ombra. Succede nelle campagne…
Da Rotondella, in provincia di Matera, giungono queste immagini. Albicocche non raccolte e lasciate sull’albero. Tappeto di frutti per terra il cui unico giovamento, ormai,…
Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina. A Mantova, dove da secoli viene coltivata e consumata, è, infatti, un prezioso…
Il diritto, scrive Salvatore Satta nel “giorno del giudizio” è terribile come la vita. Il suo regno è la realtà dei conflitti e della necessità…
Indubbiamente, l’efficienza di questo governo, di correre contro il “tempo”, ove ce ne fosse ancora bisogno, è stata ampiamente dimostrata Domenica 25 Giugno. In un…
L’esigenza di creare un percorso di solidarietà tra le persone mettendosi alla prova dell’innovazione non è rinviabile perché proprio nella fase dell’allungamento della vita noi…
Sulle tematiche del lavoro, da anni un po’ tutti si cimentano e suggeriscono spesso “soluzioni pindariche”, che danno per scontato che, ove si applicassero, il…
Caro sindacato, c’è l’ho messa tutta, ma proprio non ti conosco! Il sindacato che conosco io, ha molti dirigenti, sono proprio tanti, ma tutti provvisori,…
L’Italia non è un Paese per giovani. Il sospetto era forte, basti pensare che la disoccupazione giovanile è tra le più alte in Europa, con…