CONFEURO: PESTICIDA MANCOZEB AL BANDO, LA COMMISSIONE EUROPEA FA LA SCELTA GIUSTA
L’Europa dice finalmente addio a uno dei pesticidi più discussi e pericolosi per la salute e l’ambiente, mostrando il coraggio e la risolutezza indispensabili per…
L’Europa dice finalmente addio a uno dei pesticidi più discussi e pericolosi per la salute e l’ambiente, mostrando il coraggio e la risolutezza indispensabili per…
La discussione sulla tecnica di ricombinazione genetica, in corso nelle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato, richiede massima chiarezza e trasparenza. Chiediamo pertanto alla ministra…
Promuovere un processo partecipato per disegnare il futuro dell’agricoltura italiana in una fase delicata come quella attuale. Con questo obiettivo, il presidente nazionale di Confeuro,…
La rivoluzione verde e la transizione ecologica occupano un posto di rilievo nella bozza del Recovery Plan anticipata dal Governo, ma sarà necessario attendere la…
Il settore primario sta rispondendo meglio degli altri alla crisi in corso, ma gli effetti delle restrizioni cominciano a ripercuotersi anche sulla filiera agricola, mentre…
Il consumo di suolo procede a ritmi insostenibili per il rispetto della biodiversità, la tutela degli ecosistemi e il contrasto ai cambiamenti climatici – dichiara…
L’accordo sul Contratto collettivo di lavoro della cooperazione alimentare è una buona notizia per l’intero settore agricolo in un momento in cui c’è bisogno di…
Il settore agroalimentare procede in controtendenza rispetto all’andamento dei prezzi a livello nazionale, ma agricoltori e allevatori non riescono a raccogliere i frutti del loro…
Nei giorni scorsi Il premier Conte si è impegnato a restituire centralità al settore primario nel piano di rilancio dell’economia. A livello politico, il messaggio…
Dopo un lungo stallo in Parlamento, sembra finalmente arrivato il momento dell’approvazione per la nuova legge sul biologico, un tassello indispensabile per la transizione verde…