CONFEURO: BENE PER LE MISURE AGRICOLE IN LEGGE DI BILANCIO MA LA STRADA E’ANCORA LUNGA
A fine anno il Senato ha approvato la Legge di Bilancio che contiene molte misure per il sostegno e lo sviluppo del settore agroalimentare. “Rispetto…
A fine anno il Senato ha approvato la Legge di Bilancio che contiene molte misure per il sostegno e lo sviluppo del settore agroalimentare. “Rispetto…
Il ricambio generazionale è indispensabile per sviluppare un’agricoltura moderna e sostenibile e dovrebbe diventare uno degli obiettivi primari della politica agricola comune europea – dichiara…
L’intesa sul price cap per il gas a 180 euro mostra che l’Europa si sta finalmente attivando sul fronte energetico, ma la sua efficacia dovrà…
La vicenda Qatargate è avvenuta in un momento di per sé già delicato e impone una seria riflessione sull’Europa che intendiamo costruire – dichiara Andrea…
Con la semplificazione delle regole per concedere aiuti pubblici all’agricoltura, l’Unione europea lancia un segnale che dovrebbe essere raccolto dal Governo italiano – dichiara Andrea…
La riduzione dei pesticidi in Europa è parte essenziale della transizione verde, diventata indispensabile per tutelare agricoltura, economia e salute – dichiara Andrea Michele Tiso,…
La nuova condizionalità sociale che lega gli aiuti della Pac al rispetto dei diritti dei lavoratori è un buon punto di partenza per riportare la…
La ripresa economica non può lasciare indietro il Mezzogiorno e la sua agricoltura – dichiara Andrea Michele Tiso, presidente nazionale Confeuro. La manovra del Governo,…
La decisione della Commissione europea di rinnovare l’autorizzazione all’uso del glifosato in attesa delle valutazioni scientifiche viola il principio di precauzione e getta un’ombra sul…
Il Pnrr ha sbloccato un flusso di risorse senza precedenti per il nostro Paese. Per questo è essenziale assicurare la massima trasparenza sul loro utilizzo…