• Giu, Lun, 2012
L'UE E I CONTI SENZA L'OSTE

Succede sempre così: telefonate incrociate, veti e musi lunghi, ma alla fine in pochi capiscono effettivamente di cosa si sta parlando. Tutto sommato, però, stupisce…

  • Mag, Gio, 2012
SE POTESSI AVERE..

Le mille lire di ieri oggi dovrebbero essere mille euro. Ma la speranza espressa nella fortunata canzone di Gilberto Mazzi, oggi come ieri o forse…

  • Mag, Lun, 2012
NON APRITE QUELLA PORTA

Sembra un po’ questo il motto dell’agricoltura italiana. Nonostante gli ottimi risultati dell’export, infatti, cresciuto nel valore delle esportazioni dei prodotti agroalimentari del 7% nel…

  • Mag, Mer, 2012
L'ERBA DEL VICINO E' SEMPRE PIU' VERDE

E’ un proverbio antico ma quantomai vero, specie se lo si contestualizza in agricoltura e si vede “l’evoluzione” del primario italiano negli ultimi cinquant’anni. Infatti,…

  • Mag, Lun, 2012
TUTTI GIU' PER TERRA

Continuano a scendere i redditi degli agricoltori, mentre allo stesso tempo sale il prezzo del carrello della spesa (+4,7%) e dei costi di produzione (+15%…

  • Mag, Mar, 2012
OGM: NON SI FERMI LA CONOSCENZA

Mentre l’Europa continua a dire un no preconcetto agli OGM, dall’altra parte del globo sta proliferando un mercato denso di opportunità. Negli ultimi quindici anni…

  • Mag, Ven, 2012
PAC: NON SI TORNI INDIETRO

Il limite più grande della Politica Agricola Comune fino ad oggi è stata la sua iniquità. Non è infatti accettabile che l’80% delle risorse comunitarie…

  • Mag, Lun, 2012
Made in Italy: bene fuori e male dentro

L’export italiano continua a crescere, a conferma della qualità espressa dal settore all’estero e della genuinità che le produzioni agricole sono in grado di garantire,…